11 Hotel e Alberghi a San Vincenzo

Hotel San Vincenzo guida vacanze: Alberghi San Vincenzo Residence Hotel Alberghi mare spiaggia Hotel San Vincenzo. San Vincenzo è indubbiamente la più nota località balneare della Riviera degli Etruschi e offre ai propro visitatori una lunghissima spiaggia di sabbia fine ed un attrezzato porto turistico.

Il centro abitato di San Vincenzo si sviluppa ai piedi delle colline e lungo il litorale con la folta fascia di macchia mediterranea ricca di lecci e pini marittimi e lungo il Viale della Principessa che conduce al Golfo di Baratti e a Populonia. San Vincenzo unisce, alle bellezze naturali, i comforts di una località accogliente ed ospitale, che la rendono meta di turismo internazionale, dove si possono vivere, tutto l'anno, vacanze rilassanti e serene.

San Vincenzo è anche una mete ideali per chi ami combinare il sole ed il mare con delle belle escursioni nelle vicine città storico-culturali e specialmente per la degustazione dei rinomati vini che si producono nella zona, come nella vicina località di Bolgheri, conosciuto per l'eccellente vino Sassicaia del Marchese Incisa della Rocchetta ed altre nobili bottiglie.
Proseguendo sulla statale verso nord, si arriva a Montescudaio, dove viene prodotto il vino di Montescudaio D.O.C.G. e scendendo più a sud si raggiunge Suvereto con i suoi vini D.O.C. della Val di Cornia.
Tutte queste destinazioni invitano ed accolgono i turisti per le degustazioni nelle fattoria o nelle enoteche locali con frequenti assaggi anche di prodotti tipici.
Posizionato su una collina si trova il paesino di Castagneto Carducci, chiamato così in onore del poeta Giosuè Carducci che qui trascorse parte degli anni della sua gioventù, come ricordato nella bella poesia dedicata ai cipressi di Bolgheri.
Il Carducci descrive nella sua opera Davanti a San Guido, i cipressi lungo la strada dalla Chiesa di San Guido, fuori Castagneto Carducci, fino a Bolgheri.
A sud di San Vincenzo verso Piobino, inizia il Parco Costiero di Rimigliano che possiede un'eccezionale varietà della vegetazione mediterranea e verso l'entroterra, nel comune di Sassetta, c'è il Parco Forestale di Poggio Neri nel quale si possono ancora ammirare i boschi incontaminati con alberi di castagno, lecci e quercie, nonché animali allo stato libero come caprioli e cinghiali.
Spostandosi sempre nell'entroterra, si arriva a Venturina, conosciuta per le sue terme benefiche del Calidario, chiamato anche laghetto termale.
L'acqua sulfurea che sgorga dalla sorgente ha una temperatura costante di 36 gradi.
Sopra Venturina il grazioso paesino medioevale di Campiglia Marittima, offre una vista meravigliosa sula costa e l'Isola d'Elba.
Proprio dietro al paese di Campiglia Marittima inizia il Parco Archeo-minerario di San Silvestro, dove si puù visitare l'antica miniera del Temperino ed il castello medievale con la Rocca di San Silvestro.
Da qui vale la pena fare visita a Suvereto, già menzionato per il vino, un grazioso paesino storico posizionato su una catena montuosa.
Le origini del paese risalgono al I secolo ed in passato, Suvereto fu dominato anche dagli Aldobrandeschi, fino al XIV secolo.
Populonia si trova invece su uno sperone di roccia che domina il Golfo di Baratti, a nord di Piombino.
"Pupluna" fu un insediamento etrusco e l'unica meta etrusca sul mare, una delle città più grandi, nonché il centro della lavorazione di minerali dell'antica alleanza tra le città etrusche.
Prima abitata dagli Etruschi e poi dai Romani che estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo portavano nel "Portus Falesiae" per fonderlo nei fornicome facevano con il rame ed il bronzo proveniente dalle Colline Metallifere, tutti lavorati qui.
Oggi Populonia è rimasto un piccolo paese con una fortezza che risale al medioevo, circondata dalle mura e fu grazie alla scoperta della necropoli etrusca del 1908 che venne istituito il Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
La necropoli più interssante è quella di San Cerbone, dove si possono ammirare diversi tipi di tombe risalenti al periodo dal VIII al III secolo avanti Cristo che fanno capire come gli Etruschi possedessero una straordinaria ricchezza ed avessero un grande rispetto del culto dei morti.

Hotel e Alberghi consigliati in San Vincenzo

Via della Repubblica, 38 San Vincenzo     Visualizza l'Hotel nella Mappa
Hotel Sabbia d'Oro (San Vincenzo )
L'Hotel Sabbia d'Oro è un tre stelle nel cuore della Riviera degli Etruschi, affacciato direttamente sulla spiaggia di San Vincenzo, sul tratto di mare che circonda l'Arcipelago Toscano.
Prenotazione diretta online.
Classificato al n. 1 di 11  hotel a  San Vincenzo

 
Via Palombo, 1 San Vincenzo     Visualizza l'Hotel nella Mappa
Hotel Villa Marcella (San Vincenzo )
L'Hotel Villa Marcella è un albergo tre stelle immerso nel verde della macchia mediterranea di San Vincenzo, in una zona residenziale, a pochi passi dal mare e dalla spiaggia privata di sabbia finissima.
Classificato al n. 2 di 11  hotel a  San Vincenzo

 
Prezzi da €. 50,00
Via della Pineta, 27 San Vincenzo     Visualizza l'Hotel nella Mappa
Hotel del Sole (San Vincenzo )
Hotel del Sole di San Vincenzo propone una vacanza su misura, in un piacevole ed assoluto relax o con innumerevoli attività, ma sempre con la garanzia di un buon servizio qualitativo.
Prenotazione diretta online.
Classificato al n. 3 di 11  hotel a  San Vincenzo

 
Prezzi da €. 40,00
San Vincenzo  e Dintorni
Mappa di San Vincenzo
Altre Località vicino a San Vincenzo
Campiglia Marittima (7,02 km) Marina di Castagneto Carducci (9,27 km) Sassetta (9,84 km) Donoratico (10,24 km) Castagneto Carducci (10,73 km) Suvereto (10,83 km) Populonia (11,85 km) Marina di Bibbona (17,81 km) Bolgheri (18,00 km) Piombino (18,53 km) Follonica (25,58 km) Cecina (25,62 km) Massa Marittima (28,68 km)
Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a San Vincenzo  
Hotel al mare? Scegli l'albergo ideale per la tua vacanza al mare di San Vincenzo ! Consulta la nostra guida per prenotare un hotel con piscina o scegli tra le offerte di alberghi con spiaggia privata e degli hotel che sorgono direttamente sul mare a San Vincenzo . Prenota uno gli alberghi a San Vincenzo che offrono stanze e camere vista mare. Utilizza la mappa per cercare gli hotel vicino al mare e gli alberghi vicino alla spiaggia di San Vincenzo .

Ricerca Hotel

Destinazione / Nome Hotel:
Arrivo:
Partenza:
Le date del Check-in e Check-out non vengono prese in considerazione
Non ho ancora deciso le date

Condividi la Pagina

Altre informazioni su San Vincenzo

Tipo Località: Località di Mare
Altitudine:5 mt
Prefisso: 0565
C.a.p.: 57027
Latitudine:43° 25' 0'' N (43.083333)
Longitudine:10° 63' 0'' E (10.533333)
Non preoccuparti di cercare un parcheggio o di lasciare la tua auto incustodita! Visualizza l'elenco di hotel e alberghi a San Vincenzo con parcheggio o garage.
Scopri quali sono gli alberghi a San Vincenzo che accettano cani! Visualizza gli Hotel a San Vincenzo che accettano animali. Porta il tuo cane in vacanza a San Vincenzo con te!
Scopri quali sono gli alberghi a San Vincenzo con camere vista mare e attrezzate per disabili! Turismo per disabili a San Vincenzo !
Sei alla ricerca di hotel e/o alberghi con accesso veloce ad internet e wi.fi? Visualizza l'elenco di hotel a San Vincenzo con camere vista mare e con la possibilità di collegarsi ad internet, anche Wi.Fi, senza fili.
Turismo per Gay: Hotel e alberghi per coppie Gay al mare! Ricerca gli hotel e alberghi a San Vincenzo per coppie gay e/o lesbo al mare.

Media dei giudizi per hotel a  San Vincenzo

Votazione ottenuta da numero 366 Recensioni - (82/100)
(Voto: 4,11/5) Votazione ottenuta da numero 366 Recensioni 82%  degli utenti raccomanda Eurovacanza.com