

4 Hotel e Alberghi a Fontana di Trevi
Universalmente riconosciuta come una delle fontane più importanti della storia dell'arte, la Fontana di Trevi è capace di raccogliere un largo seguito di visitatori, in ogni stagione dell'anno. Si trova in pieno centro a Roma, vicino a Piazza del Popolo.
La costruzione della Fontana di Trevi risale ai tempi degli antichi romani, quando l'imperatore Augusto fece deviare gli acquedotti nell'area. L'Acquedetto dell'acqua Vergine è il nome dell'originaria fonte che godette di popolarità tra i romani per tutto il Medioevo. Si deve a Papa Urbano VIII l'idea di ampliare la fontana nelle forme attuali.
La mente creativa dell'opera è quella di Gian Lorenzo Bernini, il quale modello la scultura con forme raffiguranti corpi umani, come quello di Oceano. Più in basso sono raffigurati i cavalli marini, in perenne disputa con le forze innate dell'acqua sgorgante.
La Fontana di Trevi è famosa anch per aneddoti e scene cinematografiche. Tra i primi ricordiamo ai turisti l'abitudine di gettare una monetina con le spalle voltate, con il buono auspicio di visitare ancora la Città Eterna. Sono celeberrime le immagini del film La dolce vita, con il bagno notturno di Mastroianni con la bellissima Anita Ekberg.
I visitatori della Fontana di Trevi godono nel conoscere la storia, al limite della leggenda, secondo la quale l'Asso di Coppe, un vaso posto sulla destra, fu costruito per impedire le critiche di un barbiere al Bernini. Insieme alle fontane presenti in Piazza Navona rappresenta una delle sorgenti più importanti della capitale.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati a Fontana di Trevi
Ottimo, 8,2
Buono, 7,8
Carino, 7
Buono, 7,8
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Fontana di Trevi
Longitudine:12° 7,' 0'' E (12.4830290027641)
Consigli Fontana di Trevi

- LOCALI Consigliati:
- Eau Vive - Via Monterone, 85 @ Centro Storico
- Da Vincenzo - Via Castelfidardo, 6 @ Termini
- Da Cesare - Via Crescenzio, 13 @ San Pietro
- Ambasciata d' Abruzzo - Via P. Tacchini, 26 @ Parioli
- Asinocotto - Via dei Vascellari, 48 @ Trastevere

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ciò provocò un rapido deterioramento
Media dei giudizi per hotel a Fontana di Trevi - Roma
![]() |