Località sulla neve per sciare in Lombardia
Le località per poter sciare in Lombardia non mancano, poiché la regione comprende le Alpi Lepontine e le Retiche, con massicci del calibro dell’Adamello e il Bernina. La varietà delle piste sciistiche permettono di praticare lo sci tradizionale su pista, lo snowboard o avventurarsi in avvincenti percorsi per lo sci di fondo.
Nel comprensorio sciistico Skiarea Alta Valtellina primeggia Bormio, tra le località sciistiche consigliate per la vicinanza al Parco dello Stelvio. Consente di soggiornare in alberghi sulle piste da sci o vicino agli impianti di risalita. In estate è possibile percorrere degli avvincenti sentieri escursionistici.
La Val Brembana si trova in provincia di Bergamo, ai piedi delle Alpi Orbie. Tra le migliori stazioni sciistiche consigliamo quelle di Piazzaforte, dotate di efficienti impianti di risalita. La Valchiavenna, invece, trova come perno del turismo alpino Chiavenna, al confine con la Svizzera; offre la possibilità di praticare lo sci nordico.
Pochi chilometri più a est ci sono Tirano ed Aprica, entrambe appartenenti all’Alta Valtellina.
A confine tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige troveremo il famoso Passo del Tonale, compreso tra l’Adamello e le Alpi dell’Ortles. Da qui partono dei sentieri escursionistici, particolarmente battuti durante la stagione estiva.
Interessanti impianti sciistici della Lombardia, infine, li potrete trovare in Valcamonica e nella località di Borno; oppure nelle Valli Seriana e Scalve, con le piste da sci di Presolana e Colere.