Località sulla neve per sciare in Veneto
Le località sciistiche del Veneto si trovano nella parte settentrionale della regione, dominata dalle Alpi orientali e da un ampio tratto dolomitico; per questo vanta una ricca varietà di piste da sci. Il Veneto è una delle regioni più attrezzate per sciare nell'Arco Alpino. In genere gli impianti sciistici del Veneto sono efficienti e con numerosi impianti di risalita.
L’Altopiano di Asiago è compreso nella provincia di Vicenza, e raccoglie le migliori stazioni sciistiche del Veneto centroccidentale. Nomi come Asiago, Gallio, Rotzo, sono famosi tra gli appassionati di sci alpino, sci di fondo e dell’entusiasmante snowboard.
Il comprensorio sciistico Dolomiti Supersky è il top per il turismo invernale e per sciare in Veneto e sconfinare in Alto Adige. Comprende famose località sciistiche che si distinguono per la varietà delle piste da sci e la qualità delle strutture recettive. Cortina d’Ampezzo, ad esempio, accoglie migliaia di turisti ogni anno, offrendo anche delle piacevoli vacanze estive con sentieri escursionistici avvincenti. Non sono da meno le altre località sciistiche consigliate dagli esperti: Arabba, Pieve di Cadore, Auronzo di Cadore e Alleghe, che con le piste del Monte Civetta è uno dei comprensori ideali per sciare in Veneto.
Tra la provincia di Belluno e la Val di Fassa spicca con tutta la sua imponenza il massiccio della Marmolada. Offre incantevoli scorci montani e alberghi sulle piste da sci attigue. Durante l’estate è un luogo prediletto per l’escursionismo alpino.
Spostandoci verso la parte meridionale del Veneto, troveremo i comprensori sciistici del Monte Baldo e di Nevegal. Ambedue hanno la caratteristica di offrire impianti sciistici a poca distanza dalle principali città venete.