51 Hotel e Alberghi a Lucca
Lucca è situata sulla sponda sinistra del fiume Serchio, al centro di una pianura molto fertile è una straordinaria città d'arte tutta da scoprire, protetta dalla medioevale cinta muraria.
Le mura attuali furono volute dai Medici ed hanno una lunghezza di circa 4 km e circondano per intero il centro storico che conta ben 99 chiese. Anche Lucca alla pari di ogni altra città d'arte della Toscana, offre bellissime piazze e monumenti che sono unici per la loro bellezza, come Piazza Napoleone, la sede del Granducato di Lucca, Piazza San Martino con il Duomo e la sede vescovile, Piazza San Michele con la splendida chiesa in stile Pisano-Lucchese circondata da eleganti edifici come il Palazzo Pretorio, li vicino inizia la via Fillungo, il punto d'incontro dei Lucchesi con i caratterstici negozi e quasi in fondo c'è la piazza con il vecchio Anfiteatro Romano.
Questa è solo una parte delle belle piazze e dei monumenti che costituiscono il patrimonio artistico della città e lasciamo al visitatore il piacere di scoprire da solo gli altri angoli interessanti.
Il nome di Lucca deriva dalla parola celtica-ligure "luk" e significa luogo di palude e fu in passato un insediamento ligure fino dall'epoca degli Etruschi, a cui seguirono i Romani e nell'anno 89 a.C. che attribuirono alla città il diritto di municipio. Dopo la caduta dell'impero romano seguirono Goti e Longobardi sotto la cui dominazione fu capitale della Tuscia. Con la Via Francigena che collegò il Nord Europa con Roma, Lucca fu in grado di svilupparsi economicamente diventando la capitale dell'industria della seta e del commercio. Nell'undicesimo secolo la città diventò comune indipendente ed alla fine del quattordicesimo secolo, una Repubblica. Dal 1400 Lucca fu governata da Paolo Guinigi, la cui moglie Ilaria del Carretto, è eternata nella tomba Museo, il bel capolavoro di Jacopo della Quercia nel Duomo di San Martino ed ancor oggi la Torre Guinigi, è uno dei simboli più importanti della città. Fino all'arrivo di Napoleone nel 1799, Lucca fu nuovamente comune indipendente e da allora Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone divenne la Granducchessa di Lucca che regnò e visse, assieme al marito Felice Baciocchi, nel Quartiere di Parata, il palazzo che alcuni secoli prima era la residenza di Paolo Guinigi, signore di Lucca. Elisa Baciocchi decise di cambiare il palazzo nello stile di "Versailles", facendosi arrivare mobili preziosi da tutta Europa. Dal 1814 al 1847 fu sotto la dominazione borbonica e dopo fece parte del Granducato di Toscana e dal 1860 si unì al Regno d'Italia.
Tra i cittadini Lucchesi più famosi citiamo i compositori musicali Luigi Boccherini, Alfredo Catalani e Giacomo Puccini, quest'ultimo con le sue famosissime opere quali "Madame Butterfly" e "La Bohème".
La Provincia di Lucca si estende a nord fino alla Garfagnana, ad ovest lunga la costa tirrenica della Riviera Versilia, ad est fino alla provincia di Pistoia ed a sud con i monti Pisani, un'area che vanta la produzione del miglior olio d'oliva toscano, rinomato in tutto il mondo.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Lucca
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Località in provincia di Lucca
Bagni di Lucca (21,05 km) Barga (26,88 km) Capannori (8,63 km) Castelnuovo di Garfagnana (30,40 km) Forte dei Marmi e Pietrasanta (27,32 km) Gallicano (26,26 km) Giuncugnano (46,54 km) Massarosa (12,59 km) Montecarlo di Lucca (14,99 km) Torre del Lago Puccini Viareggio e Lido di Camaiore (20,39 km)Altre Località vicino a Lucca
San Giuliano Terme (8,43 km) Calci (12,45 km) Pisa (14,60 km) Cascina (17,11 km) Pontedera (22,10 km) Montecatini Terme (23,73 km) Monsummano Terme (27,00 km) Tirrenia (27,59 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Lucca
Longitudine:10° 62' 0'' E (10.4833)
Consigli Lucca

- Ristorante PUCCINI, Corte San Lorenzo - TEL. 0583/316116
- Ristorante ANTICO CAFFE' DELLE MURA, P.le V. Emanuele, 2 - TEL. 0583/467962
- Ristorante Bar STELLA POLARE, Piazza della Cittadella ang. Via Veneto, 21 - TEL. 0583/496332
- Ristorante Bar IL TEATRO, Piazza Battisti, 96 @ Ponte a Moriano TEL. 0583/578479
www.abc-delmatrimonio.it
Media dei giudizi per hotel a Lucca
![]() |