8 Hotel e Alberghi a Martina Franca
Nella Murgia pugliese c’è una graziosa località che merita una visita: Martina Franca. Vicina alle arcinote città di Ostuni o Taranto, si trova nel territorio provinciale di quest’ultima con quasi 50.000 persone.
Il nucleo primogenito di Martina Franca si deve alle frequenti incursioni saracene, che costrinsero i tarantini a rifugiarsi nell’entroterra. Sempre per gestire i conflitti con i vicini contendenti, Taranto eresse una castello nei dintorni di Montedoro. Parte del territorio venne invece concesso alle Università di Ostuni e di Monopoli.
Il centro storico di Martina Franca è veramente unico nel suo genere. Le abitazioni hanno avuto fin da subito uno sviluppo verticale, con il piano terreno adibito a bottega per le attività artigianali, mentre a salire gli altri piani erano abitati. Spesso sulla superficie del tetto venivano esposti i prodotti alimentari per essiccarli.
La Basilica di San Martino è un bellissimo esempio di architettura religiosa, iniziata nella seconda metà del Settecento e modificata successivamente. Tra i particolari interni spicca il fonte battesimale.
Uscendo dalla città, il circondario rurale non sfigura certamente. Tutti conosceranno la Valle d’Itria, con i tipici trulli pugliesi. Altro fiore all’occhiello di Martina Franca sono le ville residenziali. La Villa comunale comprende un esteso spazio verde e un trullo interno.
Tra i prodotti tipici della produzione gastronomica segnaliamo le orecchiette, i salumi e il vino Doc che porta il nome della città. Una serie di ottimi motivi per dedicarci un fine settimana.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Martina Franca
Ottimo, 8,3
Ottimo, 8,1
Ottimo, 8,5
Eccellente, 10
Altre Località vicino a Martina Franca
Cisternino (7,95 km) Alberobello (12,53 km) Fasano (15,09 km) Torre Canne di Fasano (19,49 km) Ostuni (21,40 km) Taranto (27,29 km)Ricerca Hotel
Media dei giudizi per hotel a Martina Franca
![]() |