28 Hotel e Alberghi a Ferrara
Ferrara è un importante centro dell'Emila Romagna, adagiato nella Pianura Padana vicino al confine con il Veneto. La città è situata in una vasta piana attraversata da numerosi canali artificiali ed è limitata a nord dal corso del fiume Po. Oltre ad essere un florido centro agricolo e commerciale, Ferrara vanta numerosi monumenti ed opere d'arte che testimoniano la sua importanza durante il Rinascimento. Dal 1995 la città è stata inserita dall'Unesco nella lista del patrimonio mondiale dell’Umanità per il suo centro storico, splendidamente conservato.
Le origini di Ferrara sono incerte ma le prime testimonianze scritte che la riguardano risalgono al VIII secolo. La città iniziò ad avere un ruolo importante con la famiglia degli Estensi, che garantirono a tutta la zona un lungo periodo di splendore e stabilità. In questi secoli Ferrara fu dotata di magnifici edifici, divenne sede di un'università e qui naquerò illustri letterati come Ludovico Ariosto e Torquato Tasso. Il ducato degli Estensi sopravvisse fino al 1598, quando venne inglobato dallo Stato Pontificio.
Il simbolo di Ferrara è il Castello Estense, costruito nel XIV secolo, che rappresentava la residenza dei duchi. L'imponente edificio è circondato da un fossato ed è dotato di quattro torri difensive. All'interno si apre un grande cortile circondato da un loggiato e sul lato occidentale si trova un maestoso scalone che conduce alle sale della residenza. Poco distante si trova il Palazzo Comunale che ospita diverse testimonianze dell'arte gotica nel territorio. La provincia di Ferrara si estende fino al Mar Adriatico con il grande Parco naturale del Delta, caratterizzato da splendidi boschi e valli, dove tra l'altro si trovano le Delizie Estensi, 19 residenze estive della famiglia che governò a lungo la città.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Ferrara
Ottimo, 8,1
Buono, 7,1
Buono, 7,9
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Ferrara
Longitudine:11° 69' 0'' E (11.632778)
Consigli Ferrara

L'imponente fortezza al centro della città fu fatta innalzare nel 1385 da Nicolò II° d'Este a protezione dagli attacchi esterni, ma soprattutto dalla popolazione locale che aveva manifestato il suo malcontento per le restrizioni del governo estense. Per diversi decenni il castello fu solo una potente macchina militare, fino a quando, a partire dal 1450, venne progressivamente trasformato in dimora signorile e spazio per la corte, con continui abbellimenti interni ed ampliamenti.
Media dei giudizi per hotel a Ferrara
![]() |