2 Hotel e Alberghi a Oliena
Oliena è un piccolo Comune che sorge nei pressi del Parco Naturale del Gennargentu. Una cittadina di appena 8.000 abitanti in provincia di Nuoro, con tante storie da raccontare, viste le origini che si perdono nella notte dei tempi. La posizione è favorevole per soggiorni, che includono anche lo spettacolare mare sardo.
Il primo nucleo insediativo sorse grazie alla presenza dei Romani. Con la divisione territoriale della Sardegna, Oliena cadde nel Giudicato di Gallura. La particolare vicinanza con l'Abbazia di Girifai condizionò il suo assetto urbano, che si popolò di luoghi di culto. Conobbe anche la cultura pisana, che vi estese il suo dominio e innovò le tecniche agricole.
Chi decide di soggiornare qualche giorno a Oliena troverà una città ben tenuta e con la massima valorizzazione del patrimonio artistico. Le chiese sono il leitmotiv del territorio comunale. A partire dal Seicento, infatti, si insediarono le comunità dei Gesuiti che migliorarono le condizioni economiche e di vita degli autoctoni.
Del folklore di oliena è famoso soprattutto il Su hustumene, il tipico abbigliamento degli agricoltori nello scorso secolo. Le anziane ancora portano le tipiche gonne lunghe decorate. I balli del tempo servivano come momento di conoscenza tra uomini e donne. Alcuni gruppi portano avanti le movenze e gli sguardi, con sottofondo il sottofondo musicale. Anche gli stornelli erano espressioni di corteggiamento, intonato da uomini che indossavano l'irrinunciabile berretto Sa Berritta.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Oliena
Ottimo, 8,5
Ottimo, 8,2
Altre Località vicino a Oliena
Nuoro (6,99 km) Dorgali (15,67 km) Cala Gonone (19,76 km) Orosei (27,69 km) Cala Liberotto (28,56 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Oliena
Longitudine:9° 51' 0'' E (9.4)
Media dei giudizi per hotel a Oliena
![]() |