6 Hotel e Alberghi a Macerata
Macerata è un grazioso capoluogo situato sopra un colle fra le valli del Potenza e del Chienti, immersa in un vasto panorama di in un territorio che si estende dall'azzurro del Mare Adriatico al verde dei Monti Sibillini.
La città gode di una splendida posizione baricentrica rispetto al territorio ed in meno di mezz'ora di viaggio si possono raggiungere sia le sue ridenti località balneari della costa, come Civitanova Marche e Porto Recanati, che le più amene località dell'Appennino, come Camerino e Sarnano.
Il suo nucleo storico è racchiuso dalle mura ancora intatte, all'interno delle quali si ergono nobili palazzi, antiche vie e il neoclassico Sferisterio, costruito per il gioco e divenuto uno dei più amati templi della lirica italiana.
La munificienza di cento cittadini maceratesi consentì tra il 1819 e il 1829 la costruzione dello Sferisterio destinato a un particolare sport: il pallone a bracciale, molto in voga in quel tempo e decantato anche dal Leopardi.
All'interno dello Sferisterio progettato da Ironeo Aleandri, i palchi sono stati inseriti in due ordini nel muro perimetrale e ne costituiscono una originale novità.
La vastità dell'arena, delimitata da un muro destinato alla battitura della palla, e l'eccezionale acustica dello Sferisterio hanno permesso la sua trasformazione in teatro all'aperto con quasi 3.000 posti a sedere diventando una sede ideale per numerosi eventi di rilevanza internazionale con una stagione estiva che riserva sempre numerose ed emozionanti sorprese.
Tra gli edifici storici e monumentali, di cui Macerata è ricca, segnaliamo di visitare: Palazzo Ricci, la Pinacoteca Comunale ed il Museo Civico, il Teatro dei Nobili oggi intitolato al musicista maceratese Lauro Rossi, celebre direttore d'orchestra e compositore.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Macerata
Ottimo, 8,5
Ottimo, 8,5
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Macerata
Longitudine:13° 79' 0'' E (13.45)
Media dei giudizi per hotel a Macerata
![]() |