5 Hotel e Alberghi a Isola di Ponza
Ponza è la più celebre e la più grande delle isole Pontine, posta 33 km a sud di Capo Circeo, in provincia di Latina.
Durante la bella stagione, diverse compagne navali effettuano numerosi collegamenti per raggiungere l'isola, come dal porto di Gaeta (59 km a sud-ovest) o da quelli di Terracina, Napoli e Fiumicino.
Il comune di Ponza comprende anche l'isola di Zannone e le frazioni di Le Forna, Calacaparra, Campo Inglese e La Piana che in totale ricoprono una superficie di 9,8 km quadrati ed hanno una popolazione di poco inferiore ai 5.000 abitanti, detti Pontini.
L' Isola di Ponza è di origine vulcanica e rappresenta i resti di un grande cono centrale con due crateri: quello della Cala di Ponza e l'altro della Cala dell'Inferno.
Le coste dell'isola sono quasi tutte ripidissime ed assai alte, sono inoltre molto frastagliate e presentano numerosi scogli.
Il punto più elevato dell' Isola di Ponza è la vetta del Monte della Guardia (283 metri s.l.m.) che si trova all'estremità più a sud.
Ponza era nota già al tempo dei Romani dove vi relegavano all’esilio, gli oppositori politici, come senza dubbio fu per Agrippina, ma anche altre fonti testimoniano l’esilio di Nerone.
In ogni caso esistono ampie testimonianze che l’ isola di Ponza sia stata abitata già dai primi secoli avanti Cristo.
Gli scavi archeologici effettuati durante il secolo scorso hanno riportato in luce i resti di ville romane, acquedotti e serbatoi per la raccolte delle acque piovane, ed altro ancora.
I ritrovamenti di molti ambienti ad ipogeo rivelano la presenza di una necropoli, anch’essa databile ai primi secoli dopo Cristo.
Fin dall’antichità Ponza è stata considerata un’isola appartenente all’arcipelago campano e sembra appunto che il suo nome derivi dall'essere situata in pieno mare e cioè come la terra più lontana delle coste napoletane.
Nonostante che le isole Pontine appartengano ai nostri giorni alla Provincia di Latina, le sue origini, il dialetto e le tradizioni dei Pontini, confermano il legame con la cultura partenopea e non quindi laziale.
Non da ultimo i nomi, come chiaia il termine tipicamente napoletano per indicare spiaggia è utilizzato comunemente sull’isola.
Per chi vuole lasciare la propria auto al porto di Formia: Garage e parcheggio custodito Golfo Express, tel. 0771.771207 - cell.: 333.5982347 Servizi offerti: parcheggio custodito, prenotazione e acquisto biglietti aliscafi, lavaggio auto Porti: Formia: Caremar Traghetti Tel. 0771/22710 www.caremar.it -Ponza Tel. 0771/80565 - Vetor Aliscafi Tel. 0771/700710 www.vetor.it Terracina: -Snap Tel. 0773/790055 www.snapnavigazione.it -Ponza Tel. 0771/820092 Anzio: Vetor Tel. 06/9845083 www.vetor.it Circeo: Talamata Tel. 0773/661423 Napoli: -Snav Tel. 081/76723448 www.snav.it Fiumicino:: Medmargroup Tel. 081/5513352 www.medmargroup.it
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Isola di Ponza
Carino, 7
Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Isola di Ponza

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Isola di Ponza
Longitudine:12° 77' 0'' E (12.966667)
Media dei giudizi per hotel a Isola di Ponza
![]() |