2 Hotel e Alberghi a Empoli
Empoli è una città moderna situata sulla riva sinistra dell'Arno, lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, nella pianura del Valdarno inferiore, contornata da dolci colline con il tipico paesaggio Toscano.
Il centro di Empoli è in piazza Farinata degli Uberti, detta anche "piazza dei Leoni" per i quattro leoni che caratterizzano la fontana di Luigi Pampaloni. La piazza è cinta da portici ed intorno ad essa sorgono i più importanti edifici storici, dominati dalla facciata della Collegiata di Sant'Andrea con la sua scalinata. Si affacciano sulla piazza il Palazzo Pretorio, il Palazzo Ghibellino e gli altri palazzi storici. Si consiglia una visita al Museo di Paleontologia e al Circolo Arti Figurative, entrambi sulla piazza. Poco distante si trova la chiesa di Santo Stefano con l'annesso Convento degli Agostiniani, dove ha sede la Biblioteca Comunale R. Fucini, ed in piazza della Vittoria è situata la casa dove nacque il grande musicista Ferruccio Busoni con il museo a lui dedicato.
In periferia, vicino all'uscita della superstrada di Empoli Est, c'è un grazioso centro abitato chiamato Pontorme con un piccolo parco circondato dalle mura antiche della città, dove si trova la casa del pittore "Il Pontormo" e nei dintorni, si trovano numerosi paesi e piccoli centri interessanti come quelli di Ponte a Elsa, Cerreto Guidi, Vinci, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Castelfiorentino e San Miniato che fanno parte delle Terre del Rinascimento, un territorio ricco di arte, storia e natura.
Il primo documento in cui compare il nome di Empoli risale al 780 anno di fondazione della Badia di S. Savino a Cerasiolo, ma il primo nucleo abitativo si formò dopo il 1119 intorno alla pieve di Sant'Andrea. Inizialmente il territorio era un feudo dei conti Guidi, ma nel 1182 giurò fedeltà alla Repubblica Fiorentina. Nel 1260, vi si tenne il famoso parlamento ghibellino, una storica riunione a seguito della battaglia di Montaperti. L'assemblea è citata anche nella Divina Commedia ed il Palazzo Guidi divenne il Palazzo Ghibellino. Fu con l'intervento del granduca Leopoldo I di Lorena che prese inizio un processo di industrializzazione della città e dalla metà dell'Ottocento, si svilupparono numerose aziende manufatturiere.
Molto importanti per lo sviluppo economico della cittadina furono le vetrerie, nel XX secolo, e le confezioni di cappotti e impermabili durante la prima guerra mondiale. Empoli è anche il nome di una varietà commerciale di carciofo e la cittadina è famosa per la produzione di gelato industriale. Sotto il profilo turistico, sia in città che nei dintorni, si trovano numerosi hotel, bed&breakfast, agriturismo e appartamenti per le vacanze.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Empoli
Altre Località vicino a Empoli
Montelupo Fiorentino (5,67 km) Cerreto Guidi (7,72 km) Vinci (7,88 km) San Miniato (8,85 km) San Baronto, Lamporecchio (11,83 km) Carmignano (12,34 km) Signa (13,02 km) Lastra a Signa (13,28 km) Campi Bisenzio (18,45 km) Scandicci (19,11 km) Certaldo (19,71 km) Monsummano Terme (19,82 km) San Casciano in Val di Pesa (20,18 km) Prato (21,72 km) Calenzano (21,86 km) Montecatini Terme (23,40 km) Sesto Fiorentino (23,90 km) Pistoia (24,25 km) Impruneta (24,65 km) Tavarnelle Val di Pesa (24,90 km) Firenze (25,22 km) Pontedera (26,07 km) Barberino di Val d'Elsa (26,84 km) Montecarlo di Lucca (27,05 km) San Gimignano (28,95 km) Fiesole (29,61 km) Bagno a Ripoli (29,70 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Empoli
Longitudine:10° 65' 0'' E (10.95)
Media dei giudizi per hotel a Empoli
![]() |